Skip to content

“Opera Omnia Leonardo”: la mostra al Museo delle Civiltà Nere di Dakar

E' stata inaugurata la mostra prodotta da Rai Com composta da 17 capolavori di Leonardo.

Dakar-inDAKAR – Promossa dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Museo delle Civiltà Nere a Dakar, sabato scorso, 16 gennaio, è stata inaugurata “Opera Omnia Leonardo”, la mostra prodotta da Rai Com composta da 17 capolavori di Leonardo, riprodotti grazie all’alta tecnologia numerica e a grandezza naturale: tra questi la Gioconda, l’Annunciazione e il Cenacolo, il celebre affresco di santa Maria delle Grazie a Milano.
I visitatori possono ammirare e apprezzare le opere d’arte più famose del Maestro in un modo completamente nuovo, attraverso l’uso di sofisticate tecniche digitali. Un sistema di retroilluminazione regola l’intensità della luce e la temperatura di colore. Questi miglioramenti vengono applicati per la prima volta alle opere di Leonardo, offrendo un’esperienza unica. La mostra è il risultato della collaborazione di molti rinomati fotografi professionisti, che hanno riprodotto i capolavori in alta definizione con grande talento.
Il Museo delle Civiltà Nere di Dakar, inaugurato a dicembre del 2018 e tra i maggiori al mondo dedicati all’Africa, sta assumendo un ruolo crescente come punto di riferimento per l’arte e la cultura africane, anche nei loro collegamenti con altre espressioni artistiche e del sapere umano.
“Grazie alla nostra storia millenaria e alla nostra collocazione geografica l’Italia crede profondamente alla cultura come strumento di dialogo, di coesistenza e di conoscenza reciproca, ed è con questo peso massimo della cultura mondiale che l’Italia vuole continuare il suo partenariato con il Museo delle Civiltà Nere di Dakar”, ha commentato l’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito. “In questi giorni martoriati dall’epidemia trovo estremamente simbolico associare un maestro del “Ri-nascimento” al bisogno di rilancio, di risveglio e di rinnovamento che viviamo oggi. Mi congratulo con il Museo delle Civiltà Nere di Dakar che, in linea con la sua missione di testimoniare il percorso dell’Umanità a 360 gradi, accoglie questa mostra rivelatrice del forte interesse senegalese per l’Italia e la nostra Cultura”.

FONTE: AISE.

© 2006 - 2025 Pressitalia.net by StudioEMPI