L'evento si svolgerร dal 16 al 18 settembre 2022 ai Giardino Corsini di Firenze
In primavera open day degli spazi espositivi. Per informazioni e iscrizioni: www.artigianatoepalazzo.it

FIRENZE – Si aprono oggi – fino al 13 maggio 2022 – le iscrizioni per partecipare alla XXVIII edizione di Artigianato e Palazzo botteghe artigiane e loro committenze, in programma da venerdรฌ 16 a domenica 18 settembre 2022 al Giardino Corsini di Firenze, nellโinedito percorso – anche attraverso gli ambienti del Palazzo – voluto da Sabina Corsini e Neri Torrigiani โper offrire al pubblico unโesperienza immersiva, tra evocazione e racconti di vita contemporanea legati alle maestranze e alla loro relazione simbiotica con il Palazzo.โ
Eโ prevista una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione: per gli espositori residenti fuori dalla Regione Toscana, quale contributo alle spese di trasferta che dovranno sostenere; e per i giovaniย underย 35 o che abbiano partecipato ad una precedente edizione di BLOGS & CRAFTS, il concorso rivolto ai giovani artigiani e influencer, ora aperto a tutti i paesi europei grazie alla collaborazione con ilย World Crafts Council Europe.
Anche questโanno gli artigiani avranno lโopportunitร di scegliere lo stand piรน idoneo, in occasione dellโOPEN DAY dellโ11 aprile che permetterร loro di vedere in anteprima gli spazi destinati ai loro laboratori.
โSiamo giร a lavoro su diversi fronti per realizzare una nuova edizione di vera โeccellenzaโ, partendo dai tanti input ricevuti dal Comitato Promotore e proseguire nel nuovo corso che ci vede impegnati a valorizzare la contemporaneitร dellโartigianatoโ, concludono gli organizzatori.
La Mostra Artigianato e Palazzo botteghe artigiane e loro committenze รจ organizzata e promossa dallโAssociazione culturale Giardino Corsini – presieduta da Sabina Corsini – in collaborazione con Neri Torrigiani; riunisce ogni anno una nuova selezione di 100 maestri artigiani italiani e stranieri, portatori di saperi legati alla tradizione e allโinnovazione: ceramisti, molatori del vetro, sbalzatori dellโargento e orafi, intagliatori, restauratori, liutai, sarti, intarsiatori di pietre dure e legno, intrecciatori della paglia, designer e molto altro.
LโAssociazione Giardino Corsini, senza scopo di lucro, รจ impegnata nella valorizzazione e tutela della qualitร delle eccellenze artigianali, del valore del fatto a mano e dellโimportante patrimonio di conoscenza e tecniche tramandato dai veri maestri artigiani, unici protagonisti del Made in Italy.
Comitato Promotore 2022 – Stefano Aluffi Pentini, Jean Blanchaert, Benedikt Bolza, Marcantonio Brandolini d’Adda, Fausto Calderai, Nicolรฒ Castellini Baldissera, Chiara Stella Cattana, Matteo Corvino, Maria deโ Peverelli Luschi, Costantino DโOrazio, Viola Emaldi, Elisabetta Fabri, Maria Sole Ferragamo, Drusilla Foer, Bona Frescobaldi, Alessandra Galtrucco, Francesca Guicciardini, Alvar Gonzales Palacios, Ferruccio Laviani, Federico Marchetti, Alessia Margiotta Broglio, Martino di Napoli Rampolla, Carlo Orsi, Beatrice Paolozzi Strozzi, Clarice Pecori Girladi, Natalie Rucellai, Maria Shollenbarger, Luigi Settembrini, Guido Taroni, Simone Todorow.

Per maggiori informazioni
www.artigianatoepalazzo.it
Tel. +39 055 2654588/89
info@artigianatoepalazzo.it
Facebook e Instagram: artigianatoepalazzo
Twitter: @MostraAeP
YouTube: artigianatoepalazzo
#artigianatoepalazzo #blogsandcrafts #ricettedifamiglia
FONTE: Studio Maddalena Torricelli.

Agenzia di informazione fondata e diretta da Mauro Piergentili. Tra i suoi servizi news e comunicati stampa: Arte, Cultura, Enogastronomia, Economia, Esteri, Scienza, Cinema, Teatro, Turismo,…