Gli studenti del corso in comunicazione pubblicitaria raccontano le loro emozioni attraverso videoinstallazioni, opere audio, fotografie e performance
FIRENZE – D-I-S-T-A-N-Z-I-A-M-E-N-T-O รจ il titolo della mostra organizzata da IED Firenze che aprirร il 26 maggio nella sede di via Bufalini.
Sono videoinstallazioni, opere audio, fotografie e performanceย attraverso i quali gli studenti del corsoย triennale in comunicazione pubblicitaria hanno interpretato il tema del distanziamento sociale, lasciandosi guidare dal proprio stato dโanimo e liberi da principi razionalistici imposti dalla grafica, lavorando su linguaggi che comunemente sono considerati errori: la sfocatura, lโimmagine mossa, i disturbi di fondo, il flash sparato.
Il distanziamento sociale non รจ stato solo un allontanamento di corpi รจ uno stato uno stato dโanimo, una situazione esistenziale che abbiamo vissuto tutti ogni volta che non abbiamo saputo comunicare veramente quello che proviamo o quando parliamo a qualcuno che non ci capisce.
โLโobiettivo di questo progetto รจ stato quello di provare a portare un corso di design della comunicazione in ambiti diversi lavorando sullโemozione e non solo sulla corretta composizioneโ, spiega il docente del corso Tommaso Bovo. โTutti ci siamo commossi ascoltando una canzone, leggendo un libro, guardando un film, ma forse mai nessuno di fronte un progetto grafico. Credo che il designer oggi debba porsi il problema di come superare la perfezione fredda e rigorosa del passato per provare a veicolare messaggi che vadano oltre e arrivino anche ad emozionare chi li guarda.โ.
DISTANZIAMENTO
IED Firenze via Bufalini 6r
26 maggio โ 30 giugno 2022
Orario: 9 โ 21 (da lunedรฌ a giovedรฌ)ย / 9 โ 18 (venerdรฌ e sabato)
Ingresso libero
FONTE: Studio Maddalena Torricelli.

Agenzia di informazione fondata e diretta da Mauro Piergentili. Tra i suoi servizi news e comunicati stampa: Arte, Cultura, Enogastronomia, Economia, Esteri, Scienza, Cinema, Teatro, Turismo,…