Skip to content

Festival della Scienza 2022

Il programma di domani, venerdì 28 ottobre.

Oltre a 30 mostre e i 72 laboratori, in programma anche 10 conferenze, 3 eventi speciali, 1 spettacolo, 1 digitalk e 1 digitour. Tra gli ospiti Vera Gheno, Claudia Bianchi, Vincenzo De Feo e Paola Malaspina. La presidente del CNR Maria Chiara Carrozza, il rettore di Unige Federico Delfino e il direttore scientifico dell’IIT Giorgio Metta discutono dell’innovazione e della ricerca del domani in Il futuro della Scienza, la Scienza del futuro.

inGENOVA – Domani, venerdì 28 ottobre, continua la ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione che racconta la scienza in modo innovativo e coinvolgente, fortemente legata al territorio e riconosciuta come uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo. Oltre a mostre e laboratori, in programma 10 conferenze, 3 eventi speciali e 1 spettacolo: Conoscere è proteggere (ore 9.30 e 11.30), I messaggi dell’arte, e nell’arte (ore 10), Dagli animali si impara (ore 10.30), Premio Nazionale Giovani (ore 10.30), Favole e filastrocche per la Terra (ore 12, 15 e 15.40), A caccia di microplastiche (ore 14), Guerre cellulari (ore 16), Composti bioattivi ed economia circolare (ore 17.30), La matematica per gioco (ore 17.30), Nata sotto il Segno del Toro (ore 18), Scienza, linguaggio e diversità (ore 18), Neuroleadership: il cervello di chi è al comando (ore 18.30), La giusta misura (ore 21) e Praticamente trascurabili (ore 21). Oltre a conferenze, eventi speciali e spettacoli, sono disponibili 1 digitalk e 1 digitour e sono aperte 30 mostre e i 72 laboratori, i cui orari sono disponibili su www.festivalscienza.it.

Il programma di conferenze, eventi speciali e spettacoli
La cybersecurity è ormai un elemento imprescindibile in molti settori e, in Conoscere è proteggere, Leonardo nella sede dei Leonardo Labs illustra ai ragazzi le attività della sua Cyber & Security Academy (ore 9.30 e ore 11.30). A Palazzo Spinola invece i tre incontri di I messaggi dell’arte, e nell’arte sono dedicati ai linguaggi delle arti figurative, con Gianluca Zanelli (ore 10). Sulle invenzioni tecnologiche copiate dal mondo animale si sofferma infine l’entomologo e scrittore Gianumberto Accinelli in Dagli animali si impara (ore 10.30, Biblioteca Civica Bruschi-Sartori). Assobase e PlasticsEurope Italia, associazioni di Federchimica, insieme alla Società Chimica Italiana tornano al Festival con il premio attribuito agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che si sono distinti per l’originalità e la qualità dei progetti realizzati e per presentare la nuova edizione del concorso in Premio Nazionale Giovani (ore 10.30, Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale).

Fa tappa alle ore 12, ore 15 e ore 15.40 davanti al Galata Museo del Mare, l’evento itinerante Favole e filastrocche per la Terra, a cura di Ingv, in cui gli attori, attrici e artisti Maria Grazia Ciaccio, Gianfilippo De Astis, Giovanna Lucia Piangiamore e Gaia Soldati raccontano il pianeta attraverso l’arte di strada. L’azione dell’essere umano sta inesorabilmente impattando sugli equilibri di molti ecosistemi, in primis l’ambiente marino. Con un’azione di citizen science, il Cnr propone di andare A caccia di microplastiche, con una “pagaiata” in partenza da Piazza delle Feste (ore 14).

La tecnologia “Car-T” è una nuova forma di immunoterapia antitumorale, che fonde in sé la terapia cellulare e la terapia genica rendendo possibile contrastare alcune neoplasie ematologiche. Delle nuove frontiere aperte da questa tecnologia, e dei suoi primi risultati nei pazienti dell’Ospedale San Martino, discutono in Guerre Cellulari il direttore dell’Unità di Ematologia e Terapie Cellulari Emanuele Angelucci e l’ematologo e dottorando di ricerca in Immunologia clinica e sperimentale Massimiliano Gambella (ore 16, Centro di Biotecnologie Avanzate dell’Ospedale San Martino). Scarti come risorse innovative per l’agricoltura biologica: di questo si parla nella conferenza Composti bioattivi ed economia circolare con Vincenzo De Feo, responsabile del Gruppo Piante Officinali della Società Botanica Italiana ed esperto di Medicine Tradizionali e Piante Medicinali per l’Organizzazione Mondiale della Sanità, e Paola Malaspina, biologa esperta in biologia dei licheni (ore 17.30, aula della Meridiana dell’Università degli Studi di Genova, modera Laura Cornara). Atmosfera rilassata, musica e intermezzi teatrali, per coinvolgere esperti a discutere di matematica: arriva il secondo incontro del “Late Friday show” curato dall’Università degli Studi di Genova La matematica per gioco, con i matematici e divulgatori Roberto Lucchetti, Giulia Bernardi e Luca Balletti e con il vincitore, classe 2003, di due medaglie d’oro e due medaglie d’argento alle Olimpiadi internazionali della matematica Massimiliano Foschi (ore 17.30, Biblioteca Universitaria di Genova, modera Mattia Crivellini). Per ricordare Maryam Mirzakhani, prima donna nella storia a vincere la Medaglia Fields, Comics&Science ha deciso di dedicarle una storia a fumetti di cui discutono, in Nata sotto il Segno del Toro, Chiara de Fabritiis, professoressa ordinaria di geometria all’Università Politecnica che coordina il Comitato Pari Opportunità dell’Unione Matematica Italiana, Davide La Rosa, il “fumettista che non sa disegnare”, uno degli autori più amati della scena indipendente del fumetto e Andrea Plazzi, ideatore di Comics&Science (ore 18, Auditorium del Galata Museo del Mare, modera Roberto Natalini).

La presidente del Centro Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza, il rettore dell’Università degli Studi di Genova Federico Delfino e il direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia Giorgio Metta, moderati da Massimo Sideri, discutono dell’innovazione e della ricerca del domani in Il futuro della Scienza, la Scienza del futuro (ore 17, Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale). Tocca invece alla sociolinguista e ricercatrice dell’Università di Firenze, Vera Gheno e a Claudia Bianchi, professoressa ordinaria di Filosofia del Linguaggio della Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano e, come Gheno, autrice di saggi di grande successo, descrivere il rapporto tra linguaggio, parole e inclusione di genere in Scienza, linguaggio e diversità (ore 18, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, modera Alessandro Volpe). Di gruppi sociali e delle regole implicite che li governano si parla in Neuroleadership: il cervello di chi è al comando con il neuroscienziato Salvatore Maria Aglioti, direttore della Linea Neuroscienze e Società dell’Istituto Italiano di Tecnologia e coordinatore del laboratorio di Neuroscienze Sociali al Dipartimento di Psicologia e alla Fondazione Santa Lucia, IRCCS e Donato Ferri, consulting managing partner di Ernst & Young, esperto nella trasformazione aziendale che riguarda aspetti organizzativi e strategici di business, tecnologie e persone (ore 18.30, Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale). Il filosofo Pietro Del Soldà e il fisico Piero Martin in La giusta misura spiegano come l’uomo misuri il mondo per diversi motivi e su come si possa recuperare il senso originario della misurazione, che comprende anche passioni, azioni, giustizia e felicità (ore 21, Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, con la moderazione di Marco Motta). Alle ore 21 il GSSI porta al Festival della Scienza lo spettacolo Praticamente trascurabili, un viaggio nella storia delle onde gravitazionali tra scienza e jazz, in scena alla Claque del Teatro della Tosse con Eugenio Coccia, fondatore e già rettore del Gssi, riconosciuto a livello internazionale per lo sviluppo dei rivelatori di onde gravitazionali e uno degli autori della loro scoperta, con l’accompagnamento musicale di Paola Crisigiovanni, Gabriele Pesaresi e Fabio Colella.

Il programma di digitour e digitalk
Un digitour del Festival in programma per venerdì 28 ottobre. L’European Southern Observator mostra nel digitour I misteri del Cosmo nei cieli del Sudamerica (ore 11) i tre siti presenti in Cile che hanno contribuito a importanti risultati ad alcune sensazionali scoperte astronomiche recenti, che spaziano dalla prima immagine del buco nero di M87 allo studio del moto delle stelle intorno al buco nero situato al centro della galassia.

Orientamenti cura Linguisti a caccia di fake news (ore 9.30), incontro interattivo online per conoscere il poliedrico mestiere del linguista da diverse prospettive, con un focus sull’analisi del discorso pubblico, insieme a tre linguiste dell’Università di Genova: Rita Cersosino, Chiara Fedriani e Giulia Lombardi.

Informazioni e biglietti
Il programma completo del Festival è disponibile sul sito www.festivalscienza.it, in cui è possibile anche scaricare il pdf del catalogo. Attivo il call center del Festival al numero 010 8934340, per informazioni e prenotazioni da parte degli istituti scolastici. L’acquisto dei biglietti si può effettuare sul sito del Festival (senza necessità di ritiro in biglietteria) e all’Infopoint allestito nel cortile interno di Palazzo Ducale, in cui gli animatori possono fornire anche consigli sulle attività da seguire nel corso della giornata.

Confermata la tipologia di biglietti delle precedenti edizioni. In occasione dei vent’anni di Festival, tutte le conferenze del Festival sono gratuite per i nati dopo il 1° gennaio 2003. I biglietti e le prenotazioni sono acquistabili online sul sito del Festival www.festivalscienza.it, tramite il call center (tel. 010 8934340) e all’Infopoint. Invariati i costi dei biglietti: giornaliero intero 13 euro, ridotto 11 euro, ridottissimo 9 euro, Abbonamento Standard intero 21 euro, ridotto 18 euro, ridottissimo 12 euro, Abbonamento Premium (con prenotazioni gratuite per il titolare dell’abbonamento) 30 euro e Abbonamento Scuole 9 euro. I bambini fino ai 5 anni, gli insegnanti che accompagnano le classi e gli accompagnatori di persone con disabilità non pagano. Gli abbonamenti hanno validità per tutti i giorni e tutti gli eventi del Festival. È disponibile anche l’abbonamento Festival Online per la fruizione per 365 giorni dell’archivio on-demand sulla piattaforma festivalscienza.online al costo di 10 euro. I tre abbonamenti Standard, Premium e Scuole comprendono l’Abbonamento Online. Tutti gli eventi del progetto Scienziati nelle Biblioteche e il programma online per le classi sono gratuiti.

Le prenotazioni (posti riservati) per gli eventi a pagamento (costo 0,50 euro) sono consigliate per il pubblico generico. Da quest’anno anche per gli eventi gratuiti è possibile effettuare le prenotazioni (gratuite). Per le classi le prenotazioni sono obbligatorie e gratuite e devono necessariamente essere effettuate tramite il call center. Il Biglietto scuole e l’Abbonamento Insegnante consentono anche la fruizione individuale dell’intero programma del Festival, dal 20 ottobre al 1° novembre. Gli orari del call center sono: fino al 19 ottobre dal lunedì al venerdì ore 08.30 – 17; dal 20 ottobre al 1° novembre, dal lunedì al venerdì ore 08.30 – 19; sabato e festivi ore 09.30 – 19. Tutti gli abbonamenti del Festival includono anche l’abbonamento alla piattaforma www.festivalscienza.online, su cui visionare alcuni degli eventi di questa e delle passate edizioni, per un anno. Maggiori informazioni sui biglietti su festivalscienza.it/site/home/info-utili.html

Il Festival della Scienza online
Sito web: festivalscienza.it
Piattaforma streaming e on-demand: festivalscienza.online Hashtag: #Festivalscienza #FDS2022 Facebook: www.facebook.com/Festivaldellascienza

Instagram: https://www.instagram.com/festivalscienza/
Youtube: 

FONTE: Ufficio Stampa Festival della Scienza.

© 2006 - 2024 Pressitalia.net by StudioEMME