Skip to content

Dònna sf: la mostra che celebra le donne nell’arte a Bologna

Il Museo civico del Risorgimento ospita dal 16 settembre al 17 novembre 2023 le opere di artiste e artisti dell’Associazione per le Arti Francesco Francia, in occasione dei 130 anni di attività dell’Associazione.

Allegato-senza-nome-cop
Leonardo Bistolfi, Monumento a Giosue Carducci, 1908-1928 (particolare)
Bologna, Piazza Giosue Carducci, Giardino Memoriale.

BOLOGNA – Il Museo civico del Risorgimento del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere nei propri spazi espositivi la mostra Dònna sf. La donna nelle opere di artiste e artisti dell’Associazione per le Arti Francesco Francia, visibile dal 16 settembre al 17 novembre 2023 con inaugurazione venerdì 15 settembre alle ore 17.00.

Curato da Luigi Enzo Mattei in una prospettiva di sempre maggior integrazione con il sistema culturale della città, il progetto si propone di valorizzare il ruolo e la presenza delle donne nella storia dell’Associazione “Francesco Francia” per le Arti 1894 – APS alla vigilia dei 130 anni di attività che ricorreranno il 21 gennaio 2024. Composta di pittori e scultori, l’Associazione viene fondata a Bologna in sostituzione della disciolta Promotrice di Belle Arti e vanta tra i propri aderenti i massimi esponenti dell’arte a Bologna e della storia dell’arte in Italia.

Grazie a nuove ricerche nell’archivio dell’Associazione, in cui ricorrono oltre 2.000 nomi di Socie, la mostra riscopre la memoria di 20 personalità femminili non più viventi che hanno avuto particolare rilievo nella storia della città e dell’Associazione, rappresentate da schede biografiche: Adriana Arfelli, Wanda Bergamini, Lina Bianconcini Cavazza, Emma Bonazzi, Argentina Bonetti Altobelli, Bianca Calza, Giannina Caprara, Lea Colliva, Almina Dovati Fusi, Laura Emiliani, Nice Formiggini, Gigliola Frazzoni, Emma Goitein Dessau, Luisa Lovarini, Norma Mascellani, Loenella Nasi, Maria Ogier, Dina Pagan De Paganis, Angiola Sbaiz, Paola Serra Zanetti, Marianna Zambeccari.

In un più ampio disegno di attualità e di storia che concorre ad una sostanziale “parità di genere”, l’esposizione si arricchisce inoltre delle opere di 14 artiste e 14 artisti contemporanei Soci attuali della “Francesco Francia”: Adriano Avanzolini, Rosa Bagnaresi, Lidia Bagnoli, Maddalena Barletta, Wanda Benatti, Fausto Beretti, Elisabetta Bertozzi, Tina Cantisano, Mirta Carroli, Danilo Cassano, Giuseppe Cavallini, Loretta Cavicchi, Barbara Ceciliato, Ivan Dimi trov, Maria Cecilia Di Vincenzo, Renzo Francabandera, Aldo Galgano, Paolo Gualandi, Benedetta Jandolo, Monica Macchiarini, Dante Mazza, Giampiero Montanari, Claudio Nicoli, Rinaldo Novali, Maurizio Osti, Maria Cristina Pacelli, Carlo Reina e Laura Zizzi.

La mostra del “sentire femminile” diventa così non solo campionario di maestrìa, ma anche esperienza partecipe di “un’ottica di inclusione” per annesse esperienze, come quella della prevista partecipazione degli studenti iscritti ai Corsi complementari dell’Associazione, messi in condizione di attivarsi in presenza e liberi di esprimersi nell’esperienza partecipativa. La promozione del territorio nella relazione con l’arte, l’architettura e l’urbanistica del luogo, ovvero il Museo civico del Risorgimento, Casa Carducci, il Monumento e il Giardino adiacente, accostati alla storia centenaria dell’Associazione, sono il filo conduttore per incontri funzionali ad esprimere ulteriori qualità professionali di Socie e Soci.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, domenica 24 settembre alle ore 16.30 si svolge la visita guidata Terra-cotta, patrimonio in-vita, esperienze a confronto per scoprire alcune delle opere esposte, soprattutto dal punto di vista del materiale utilizzato – la terracotta – e delle tecniche esecutive, insieme alle stesse artiste ed artisti che le hanno realizzate. Con Rosa Bagnaresi, Danilo Cassano, Giuseppe Cavallini, Loretta Cavicchi, Paolo Gualandi, Maria Cristina Pacelli. Ingresso con biglietto museo, si consiglia la prenotazione scrivendo a museorisorgimento@comune.bologna.it.

Nell’ambito della XX edizione della Festa Internazionale della Storia, venerdì 13 ottobre alle ore 11.00 Anne-Christine Faitrop-Porta, tra le più importanti studiose francesi di letteratura italiana tiene la conferenza Parigi vista dagli italiani (1850-1914). De Amicis, Faldella, De Gubernatis, Fogazzaro, Matilde Serao, Prezzolini, in omaggio ai tempi della nascita della “Francesco Francia” e del Museo civico del Risorgimento, nel “secolo lungo”. L’incontro su invito è riservato ai Soci ed agli studenti dei Corsi di lingua francese del Liceo Classico “Luigi Galvani” di Bologna, con il quale la “Francesco Francia” ha sottoscritto una convenzione di collaborazione continuativa. Segue la visita alle opere della mostra con finalità di ulteriore ricerca nell’ambito scolastico.

Come evento di chiusura della mostra, venerdì 17 novembre alle ore 17.00 è prevista la conclusione dei Laboratori degli studenti dei corsi complementari dell’Associazione “Francesco Francia” per le Arti 1894 – APS con la partecipazione degli iscritti al corso “Scenografia e architettura dell’effimero” presso il Liceo Artistico “Francesco Arcangeli” di Bologna.

Spiega Luigi Enzo Mattei, curatore della mostra e presidente dell’Associazione “Francesco Francia” per le Arti 1894 – APS: “C’è un nesso, forte e suggestivo, che giustifica e idealmente promuove l’incontro tra due istituzioni coeve, il nesso si chiama Alberto Dallolio – Sindaco di Bologna nel XIX secolo – promotore del Museo civico del Risorgimento e Primo Socio tesserato della Francesco Francia. Infatti proprio nello stesso anno 1893 in cui nasceva l’idea dell’Associazione egli inaugurò detto Museo, il 12 giugno. L’incontro è la mostra dònna sf. che in questo 2023 trova il gusto della contemporaneità tra l’Associazione nata appunto nell’800, vissuta per l’intero ventesimo secolo e proiettata nel presente ed un ente, il Museo del Risorgimento, sorto per documentare il passato e trasmetterlo al futuro; del resto le monografie degli artisti che ne campeggiano all’ingresso, tutti o quasi appartenuti alla Francesco Francia, appartengono al passato o sono nel presente? La risposta è nell’arte che contiene il futuro e nella storia che ne custodisce il tempo. Ha il sapore del risarcimento la parità di genere nel puntuale rispetto dei numeri, ma il tema è plurale come singolare femminile è il nome Donna. Tema che imprigiona la creatività degli uomini, mentre qui il mondo femminile è chiamato a esprimere il proprio sentire con totale libertà d’espressione. Come frutto di una pianta che respira da centoventinove anni, le cui radici affondano nell’epoca risorgimentale, le Artiste e gli Artisti che oggi si riconoscono nell’Associazione, per la burocrazia attualmente classificata tra quelle APS, rappresentano la continuità nell’attualità; così come Cultura e promozione sociale appartengono al sodalizio che le ha sempre perseguite, sin dalle origini del proprio esistere. Così le Artiste e gli Artisti che allineano le proprie opere in questa occasione sono stati ammessi nella magia di una Sala preziosa e minuta che contiene il senso di una storia affacciata su tre secoli. ‘C’è qualcosa di nuovo… anzi d’antico’ canterebbe il Poeta nella casa del suo Maestro, nel Luogo che peraltro conserva la foto originale dell’atto fondativo della Francesco Francia, in cui oggi la singolarità femminile, attraverso la ricerca artistica, assume la valenza di una pluralità universale”.

La mostra è accompagnata da un catalogo pubblicato dall’Associazione “Francesco Francia” per le Arti 1894 – APS.

Scheda tecnica

Titolo mostra
Dònna sf.
La donna nelle opere di artiste e artisti dell’Associazione per le Arti Francesco Francia

A cura di
Luigi Enzo Mattei

Promossa da
Settore Musei Civici Bologna | Museo civico del Risorgimento
Associazione “Francesco Francia” per le Arti 1984 – APS

Periodo di apertura
16 settembre – 17 novembre 2023

Inaugurazione
Venerdì 15 settembre 2023 ore 17.00

Orari di apertura
Martedì e giovedì 9-13
Venerdì 15-19
Sabato, domenica e festivi 10-18
Lunedì chiuso

Biglietti
Intero € 5 | ridotto € 3 | ridotto speciale visitatori > 18 anni e ≤ 25 € 2 | gratuito possessori Card Cultura

Informazioni
Museo civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5 | 40125 Bologna
Tel. + 39 051 2196520
www.museibologna.it/risorgimento
museorisorgimento@comune.bologna.it
Facebook: Museo civico del Risorgimento – Certosa di Bologna
YouTube: Storia e Memoria di Bologna

Settore Musei Civici Bologna
www.museibologna.it
Facebbok. Musei Civici Bologna
Instagram: @bolognamusei
X: @bolognamusei

Associazione “Francesco Francia” per le Arti 1894 – APS
Sede legale: Via Guglielmo Marconi 71, 40122 Bologna
Archivio e segreteria: c/o Emil Banca | Via Giuseppe Mazzini 152 (3° piano), 40138 Bologna
Tel. +39 051 396053
Dal lunedì al venerdì 10 – 12
www.assofrancescofrancia.it
assofrancescofrancia@gmail.com
Facebook: Associazione per le Arti “Francesco Francia”

FONTE: Ufficio Stampa Bologna Musei.

© 2006 - 2024 Pressitalia.net by StudioEMME