Skip to content

La vera storia di Luisa Bonfanti: un film da non perdere su CGtv.it

Scopri la vita e la carriera dell’attrice romana che ha segnato il cinema italiano, in streaming gratuito il 11 gennaio alle 21.00

inNuovo evento CG PREMIERE giovedì 11 Gennaio ore 21.00, grazie a Inthelfilm, sarà trasmesso in streaming gratuito La vera storia di Luisa Bonfanti film di Franco Angeli con Livia Bonifazi preceduto dalla presentazione del regista e dell’attrice protagonista.

Gli eventi esclusivi CG PREMIERE sono gratuiti e ad accesso limitato: è possibile prenotarsi per partecipare alla diretta streaming di La vera storia di Luisa Bonfanti previa registrazione e fino ad esaurimento delle disponibilità.

Per vedere il film è necessario: accedere, andare nella pagina PREMIERE: https://www.cgtv.it/premiere/ ed effettuare la prenotazione. La sera dell’evento, sarà sufficiente effettuare il LOG IN, tornare alla pagina PREMIERE https://www.cgtv.it/premiere/ e alle ore 21.00 apparirà il PLAYER per vedere il film!

Il film
La vera storia di Luisa Bonfanti è un film scritto e diretto da Franco Angeli e interpretato da Livia Bonifazi. Con Stefano Pesce e con Francesco Apolloni, Giovanni Guardiano, Paolo Lorimer, Serafino Murri, Sandro Palmieri, Lorenza Perrone, Luigi Tani, Matteo Zenini. Il film si avvale anche della partecipazione straordinaria di Citto Maselli, Ettore Scola, Otello Angeli, Antonio Spoletini, Giulio Natalucci. Il film è già disponibile anche a noleggio On Demand su CGtv.it.

Luisa Bonfanti, un personaggio così inventato da apparire reale. “La vera storia di Luisa Bonfanti” racconta la breve vita dell’attrice romana, nata nel dopoguerra, tra le baracche a ridosso dell’Acquedotto Felice, e morta il 10 giugno 1984, a poche ore da Enrico Berlinguer. Attraverso filmati, articoli e ricordi di quanti avrebbero potuto conoscerla, come Maselli, Scola e Spoletini – che interpretano loro stessi nel film – la pseudo -biografia di Luisa Bonfanti – interpretata da una poliedrica Livia Bonifazi – prende forma davanti ai nostri occhi, tanto da far diventare reale un personaggio di finzione. La donna, nell’istante del suicidio, ripercorre la sua vita ormai quasi interamente consumata: dall’infanzia al Mandrione all’incontro con Pasolini; dagli anni dell’impegno politico e del cinema militante alla storia d’amore con un pittore della scuola di Piazza del Popolo, fino alla perdita di ideali e all’ingresso, quasi accidentale, nel cinema pornografico.

Vera e propria opera di sperimentazione del linguaggio cinematografico, “La vera storia di Luisa Bonfanti” è un insieme armonico di più formati e stili – Livia Bonifazi canta anche cinque canzoni originali scritte da Fabrizio Gatti per il film – tanto da rendere l’opera assolutamente unica e originale.

Bifest 2022 – Selezione Ufficiale
40° Primo Piano sull’Autore Festival Pianeta Donna Miglior regia, Migliori Costumi
RomaVideoclip, Miglior regia, Premio a Livia Bonifazi per l’interpretazione di “C’erano parole che…” canzone originale di Fabrizio Gatti contenuta nel film
Premio Cinema Indipendente Sergio Pastore – Docufilm
Tra i 10 migliori film letterari del 2022- Classifica Bookciak Magazine.

“Luisa Bonfanti nasce nel 1948, la sua vita attraversa gli anni ’60, ’70, ’80 passando accanto – come ognuno di noi – alle vicende che hanno segnato la nostra Storia. Volevo amalgamare più linguaggi, mettere insieme più formati, per questo ho fatto del digitale la materia espressiva di più stili: il bianco e nero, il colore, la fiction, il documentario, il repertorio, il videoclip.” Franco Angeli

IL FILM SCRITTO E DIRETTO DA FRANCO ANGELI
LIVIA BONIFAZI in “LA VERA STORIA DI LUISA BONFANTI”
con Stefano Pesce
e con la partecipazione straordinaria di
ETTORE SCOLA e CITTO MASELLI
OTELLO ANGELI, ANTONIO SPOLETINI, GIULIO NATALUCCI

Per partecipare agli eventi CG PREMIERE è necessario essere iscritti a www.cgtv.it e prenotarsi a questo indirizzo https://www.cgtv.it/premiere/ fino ad esaurimento dei posti.

FONTE: Jacopo Sgroi.

© 2006 - 2025 Pressitalia.net by StudioEMPI