Skip to content

“Island for Rent” – Il Viaggio della Lingua Sarda nel Mondo

Il film di Salvatore Cubeddu e Elio Turno Arthemalle vince il Premio ‘Cinema in Limba’ a Roma.

di Bruno Mossa

Frame-tratto-da-Island-for-rent-in
Frame tratto da Island for rent

Il cinema rappresenta un veicolo formidabile per far conoscere nel mondo la Sardegna e le sue eccellenze. Con questa consapevolezza l’Assessorato del Lavoro della Regione Sardegna sostiene da anni la rassegna Visioni Sarde quale strumento  culturale che mira alla valorizzazione dell’Isola sotto ogni suo profilo storico, culturale e di costume. il Premio Cinema in Limba.

Con tale  assunto è stato istituito, nell’ambito del Concorso annuale Visioni Sarde il Premio ‘Cinema in Limba’. Riconoscimento che  nell’undicesima edizione di Visioni Sarde chiusasi con successo lo scorso 27 settembre presso il Cinema Farnese di Roma, è stato tributato al film “Island for rent” di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu.

Significative le parole con cui la competente giuria (Paola Cireddu, Simonetta Columbu, Peter Marcias, Gino Marielli, Simone Pisano, Raffaele Rivieccio, Luca Telese) ha motivato l’assegnazione:

” Si apprezza un uso particolare del sardo, per la verità non inedito anche nei media isolani, impiegato come lingua veicolare anche dai non sardi. Un’icastica e penetrante Lia Careddu occupa costantemente la scena esprimendosi in una lingua alta, colta ora formale ora aperta a espressioni più quotidiane, senza perdere di intensità, sempre e comunque convincente.

Per il resto si ha talora l’impressione di trovarsi davanti a professionisti di una sorta di lingua liturgica che, anche quando non userebbero il sardo nella quotidianità, se ne servono consapevolmente e efficacemente ricercando moduli espressivi drammatici e asciutti allo stesso tempo “.

Su mandato  dell’Assessora del Lavoro Desirè Alma Manca, impossibilitata a partecipare per contemporanei impegni istituzionali, ha consegnato il premio la dottoressa Annalisa Flore. La delegata, nel suo applaudito intervento, ha sottolineato il ruolo sempre più importante rivestito dalla rassegna nel panorama cinematografico internazionale.

Visioni Sarde è un progetto ormai consolidato che gode dal 2014 del contributo della Regione Autonoma della Sardegna.

Foto in copertina Annalisa Flore e Elio Turno Arthemalle

FONTE: Bruno Culeddu.

© 2006 - 2025 Pressitalia.net by StudioEMPI