Skip to content

Più Biologico Regionale in Europa: Il Tour di Bioland Continua

Cooking class e showcooking a Firenze il 16 e 17 novembre per promuovere il consumo di prodotti biologici.

cop
Una tappa del tour della BioMobile

FIRENZE – Il progetto BIOLAND “Piú biologico regionale in Europa” co-finanziato dall’Unione europea è iniziato nel 2023 con l’intenzione di sensibilizzare le persone al consumo di prodotti biologici in Italia per rafforzare la consapevolezza e la conoscenza degli standard biologici nell’UE, in particolare di Bioland.

Il punto centrale della campagna “Più biologico regionale in Europa” è il tour con la Biomobile (una VW ID-Buzz con rimorchio) che sta sostando in 15 città italiane e che ha già fatto tappa a Bolzano, Verona, Milano, Bologna e Torino, Padova, Pesaro e Udine.

Anche a Firenze, presso il Centro Commerciale I Gigli, ci saranno le cooking class e show di cucina. Le date sono:

• 16 novembre, Cooking class con le Cesarine, 10:00 – 12:00
Cooking class con le Cesarine: “prepariamo insieme la pasta fiorentina tradizionale con preziose farine biologiche del Molino Merano. Passa a trovarci, assaggia e porta con te un’esperienza unica”.

• 16 novembre, Showcooking bio con cuoco Stefano Stabile, 18:00 – 20:00
‍ Special Guest: @stefano___stabile con 3 appuntamenti di showcooking, piatti creativi e genuinamente buoni, tutti 100% bio. Ingresso gratuito. Sabato 16/11 alle ore 18:00 | Domenica 17/11 alle ore 12:00 e alle ore 18:00

• 17 novembre, Showcooking bio con il cuoco Stefano Stabile, 18:00 – 20:00

 “Il progetto Più biologico regionale in Europa ha l’ambizioso obiettivo di spiegare il tema dell’agricoltura biologica al maggior numero possibile di consumatori in modo semplice. Quando i consumatori scelgono un prodotto biologico, fanno qualcosa di buono per sé stessi e per le loro famiglie. Ma non è tutto. I benefici per la società nel suo complesso iniziano molto prima, nella coltivazione e nell’interazione con la natura e l’ambiente. Questo è ciò che vogliamo trasmettere”, affermano Daniel Boni e Martina Frapporti per “Più biologico regionale in Europa”.

La Biomobile continuerà a viaggiare, seguila sul sito del progetto www.biologicoregionale.eu oppure sui social su @bioinpiazza.

Chi è Bioland?
Con circa 10.000 soci in Germania e 1.000 aziende agricole in Alto Adige, Bioland è una delle associazioni biologiche più importanti d’Europa. Le aziende agricole sono impegnate nella conservazione del clima, del suolo e della natura attraverso varie misure e producono alimenti biologici per l’intero mercato italiano. I membri forniscono, inoltre, notevoli quantità di prodotti al mercato alimentare paneuropeo. Nella categoria degli yogurt biologici, Bioland Alto Adige detiene una quota di mercato (italiana) complessivamente del 33,7%, con una tendenza in aumento. Nei gruppi di prodotti biologici italiani a base di mele, Bioland Südtirol ha prodotto oltre il 50% del volume totale italiano e circa il 25% del volume totale di mele biologiche dell’UE nel 2021.

https://biologicoregionale.eu/home/
https://www.bioland.de/verbraucher

FONTE: Ufficio Stampa Tiziana Pandolfi.

© 2006 - 2025 Pressitalia.net by StudioEMPI