(Adnkronos) – La tettoia del palco per il concerto di Elisa, previsto per domani al parco Ragazzi del 99, è crollata poco dopo le 13. Due le persone rimaste ferite. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. La tettoia del palco già montata si è piegata a 45° crollando sulla base del palco. I pompieri arrivati dal locale distaccamento, hanno messo in sicurezza l’area transennandola, mentre i due feriti fortunatamente in maniera non grave sono stati presi in cura dal personale del Suem. Sul posto il personale dello Spisal, carabinieri e polizia di Stato. Sono ora attese della autogrù per la rimozione del tetto. Intervento dei vigili del fuoco ancora in corso.
(Adnkronos) – “E’ bello cambiare ‘gamma’ nel tempo: questo film per me è davvero una ‘boccata d’aria’ e le cose che mi porto dietro mi danno comunque sicurezza”. E’ un Aldo Baglio diverso da quello impresso nella mente degli spettatori legato al trio comico Aldo-Giovanni-Giacomo e lo confessa candidamente presentando a Taormina il suo ultimo film da protagonista, ‘Una boccata d’aria’ affiancato da Lucia Ocone – con cui “c’è sintonia sul set e feeling nei rapporti personali” assicurano entrambi – e diretto da Alessio Lauria -che ha inteso “sfruttare Aldo non come attore comico ma come interprete romantico, sentimentale”, spiega il regista – nell’ambito della 68 esima edizione del ‘Tao Film Fest’. “Sono divertente, ma con diversi momenti amari”, è la descrizione che del suo personaggio fa Aldo, mentre Lucia parla di “giusto equilibrio fra risate e poesia”.
(Adnkronos) – La cantante replica agli hater: “Non potendo accontentare tutti, non ho fatto autografi a nessuno. Fate entrare l’amore, Questo odio non fa bene”
(Adnkronos) – Il ‘pezzo teatrale per cantanti, musicisti e ballerini’ era stato commissionato dalla vedova del presidente americano e rappresentato per la prima volta, per la sua inaugurazione, al Kennedy Center (John F. Kennedy Center for the Performing Arts) di Washington
(Adnkronos) – Una pièce noir senza tempo quella dei due attori, ‘Il mistero dell’assassino misterioso’ -al Teatro Olimpico di Roma dal prossimo 19 aprile- da sempre uno dei più grandi successi del popolare duo, in cui la narrazione metateatrale, con un pizzico di perfidia, svela e scardina il delicato equilibrio dei rapporti interpersonali tipici di moltissime compagnie teatrali. Che poi, sono le stesse dinamiche che funestano i rapporti umani: gelosie, meschinità, invidie, rancori e falsità. Risate assicurate, a grande richiesta. Lillo&Greg ne parlano all’Adnkronos.
(Adnkronos) – Il regista all’inaugurazione del ‘Taormina Film Festival’ – “Terribile quanto sta succedendo su aborto; personaggi come Trump mettono a rischio la stessa democrazia”