Cervello: scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche 2022-05-27 del: 27 Maggio 2022 in: Salute, Attualità tag: #cervello, #cnr, #roma
ESPAD data portal la piattaforma europea su adolescenti ‘a rischio’ 2022-05-25 del: 25 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #cnr, #espad, #roma
Sull’Almanacco della Scienza ‘La grande monnezza’ 2022-05-25 del: 25 Maggio 2022 in: Ambiente, Attualità tag: #almanaccodellascienza, #cnr, #lagrandemonnezza
Nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D 2022-05-24 del: 24 Maggio 2022 in: Salute, Attualità tag: #cnr, #pomodorobiofortificato, #roma, #vitaminad
Ridurre la complessità del genoma umano mediante i frattali 2022-05-23 del: 23 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #cnr, #genomaumano, #roma
Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione 2022-05-19 del: 19 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #alzheimer, #brain, #cnr, #roma
Scoperto meccanismo di defibrillazione intrinseco del cuore 2022-05-19 del: 19 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #cardiology, #cnr, #cuore, #roma
Misurare il pH intracellulare, in modo automatico e veloce 2022-05-17 del: 17 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #cnr, #phintracellulare, #roma
Ma come fanno i bio-sensori? Ce lo dice Einstein 2022-05-13 del: 13 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #biosensori, #cnr, #roma
Come gli storni regolano la velocità 2022-05-12 del: 12 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #cnr, #naturecommunications, #roma, #storni
Un Almanacco della Scienza “Immortale” 2022-05-11 del: 11 Maggio 2022 in: Scienza & Tecnologia tag: #almanaccodellascienza, #cnr, #immortale
Anche le bioplastiche si degradano lentamente nell’ambiente 2022-05-10 del: 10 Maggio 2022 in: Ambiente, Attualità tag: #bioplastiche, #cnr, #roma