Skip to content

Seguici su:   Facebook  LinkedIn  Telegram

Montesilvano accende lo sport: inaugurate le Competizioni Scolastiche

Cerimonia d’apertura con oltre 300 studenti, fiaccola olimpica e festa in piazza: lo sport scolastico protagonista in Abruzzo.

MONTESILVANO (PE) – Si è svolta ieri alle ore 18, nella piazza antistante il Municipio di Montesilvano, la cerimonia d’apertura delle Competizioni Sportive Scolastiche, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, diretto da Massimiliano Nardocci, in collaborazione con la FIBA (Federazione Italiana Badminton), il presidente dell’ORSS Antonello Passacantando, il coordinatore regionale di educazione fisica Guido Grecchi e con il pieno supporto logistico e istituzionale dell’Amministrazione comunale.

L’evento ha trasformato il cuore della città in un vivace palcoscenico di festa, con oltre 300 studenti provenienti da diverse regioni italiane che hanno animato il piazzale con entusiasmo e colori. A condurre la serata, con ritmo e brillantezza, è stata Ada Di Ianni.

Autorità e ospiti sul palco

Numerose le personalità intervenute: il Direttore Scolastico Regionale Massimiliano Nardocci, l’Assessore allo Sport di Montesilvano Alessandro Pompei, l’Assessora al Turismo Corinna Sandias, l’Assessora del Comune di Pescara Valeria Toppetti, il presidente del CONI Abruzzo Antonello Passacantando, il presidente regionale della Federazione Badminton Silvestro Di Berardino, il comandante della Polizia Locale Nicolino Casale e il coordinatore regionale di Abruzzo Sport e Salute Domenico Scognamiglio.

Il cerimoniale: bandiere, delegazioni e fiaccola

La cerimonia ha preso avvio da Palazzo Baldoni con l’ingresso dei volontari recanti la bandiera italiana e il gonfalone della città di Montesilvano. A seguire, le venti delegazioni regionali, ciascuna con la propria bandiera e cartelloni, portati con orgoglio dagli alunni accompagnati dai docenti.

Ad aprire le esibizioni artistiche, il gruppo “I Musicabili”, composto da ragazzi speciali premiati per le loro capacità coreografiche, diretti da Mafalda Suppa.

I discorsi inaugurali

Sul palco, il Direttore Massimiliano Nardocci ha sottolineato il valore educativo dello sport:

“Lo sport è un tassello fondamentale nella formazione dei più giovani. Vogliamo fare in modo che sempre più ragazzi si avvicinino all’attività sportiva, perché attraverso lo sport si cresce in maniera sana”.

Gli ha fatto eco l’assessore Alessandro Pompei: “Ci auguriamo che possiate trascorrere questi giorni all’insegna del bellissimo slogan ‘scuola + sport = vita’. Montesilvano è, e vuole continuare a essere, una città dello sport: per questo investiamo con convinzione. Vedere Piazza Diaz riempirsi di ragazzi e colori ci riempie d’orgoglio: è la prima volta che accade dalla ristrutturazione”.

L’arrivo della fiaccola e il giuramento

Momento solenne con l’arrivo della fiaccola, portata da Fabiana Sgroi, olimpionica di canoa a Pechino 2008, vincitrice di 60 titoli italiani e medaglia di bronzo agli Europei. Con lei, i campioni italiani di Air Badminton Maria e Paolo Di Benedetto e Ruben Di Pietro, della società ASD Circolo Tennis di Città Sant’Angelo, diretta dal tecnico Silvestro Di Berardino. Il tedoforo, scortato da Marco Pompa, ha raggiunto il palazzo civico dove è stato acceso il tripode.

Sul palco, i rappresentanti degli atleti Federico Pasquale D’Intino e il giudice Alessandro Fornaciari, insieme al Direttore Massimiliano Nardocci, hanno letto il giuramento solenne. Sulle note dell’Inno di Mameli, è stata salutata la bandiera italiana e, con l’accensione del tripode, è stata ufficialmente dichiarata aperta la manifestazione. Ed è scoppiata la festa con tutti i ragazzi coinvolti in un mega ballo di gruppo.

FONTE: Paolo De Carolis.

© 2006 - 2025 Pressitalia.net by StudioEMPI