Le Interviste


Cinema & Spettacolo
Home Sweet Rome! La nuova serie per ragazzi che ti farà innamorare di Roma
Lucy, una tredicenne americana, si trasferisce a Roma con il padre, professore di archeologia, in seguito al nuovo matrimonio di quest’ultimo con una pop star italiana, Francesca. Per Lucy comincia una nuova vita, si sente un pesce fuor d’acqua e deve affrontare le difficoltà di un’adolescente alle prese con un
EnoGastronomia
Vuoi diventare giudice della Tiramisù World Cup? Scopri come!
Partecipa al test online e metti alla prova le tue conoscenze sul dolce al cucchiaio più famoso del mondo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Musica
Cantagiro 2023: la finale tra musica e sorprese
Il Cantagiro, il concorso canoro itinerante più famoso d’Italia, si conclude oggi con una finale ricca di emozioni e sorprese. Segui la diretta dal Teatro Comunale di Fiuggi e scopri chi si aggiudicherà il trofeo 2023.
Arte
Feltre, il primo Festival italiano dell’Araldica
Dal 4 al 15 ottobre, dieci giorni di incontri, mostre e attività per scoprire il mondo degli stemmi e la loro storia.
Teatro
Racconti sonori: quattro domeniche di parole e musica a Villa Pamphilj
Un viaggio tra grandi autori, poeti, storie e tradizioni del Mediterraneo, di Roma e della canzone d’autore, accompagnato da attori e musicisti di talento.
Cultura
Folisca: Rosetta Andrezzi, la sciantosa che sfidò il potere
È disponibile in tutte le librerie e negli store online “Folisca” (Arkadia), il nuovo romanzo della scrittrice Miriam D’Ambrosio, che racconta la storia della giovanissima Rosetta Andrezzi, che venne uccisa in una notte d’estate del 1913 in piazza Vetra a Milano. Spiega l’autrice a proposito del libro: “La storia di
Turismo
Taranto Grand Tour: un viaggio alla scoperta del cuore antico della città
Ogni sabato di agosto, tante iniziative culturali e artistiche per vivere la città vecchia di Taranto.
Moda
Sport
Tennistavolo Sassari, esordio in A2 e B femminile
Le formazioni del club sassarese affrontano le prime sfide dei rispettivi campionati.
Politica
Il diritto al cibo è un diritto umano: il tema dell’insicurezza alimentare al Meeting di Rimini 2022
Le voci della Cooperazione Italiana per raccontare le nuove sfide, le possibili soluzioni e il ruolo che l’Italia sta svolgendo a livello internazionale.
Economia
L’industria del vetro in Italia punta sull’innovazione per la transizione energetica
VILLOTTA DI CHIONS (PN) – In Italia l’industria italiana del vetro accelera il suo percorso verso la transizione energetica. Obiettivo: rendere l’intera filiera più sostenibile e meno energivora puntando su innovazione e tecnologia. Un binomio vincente che sta portando già i primi frutti, come sta accadendo in Friuli-Venezia Giulia, in
Ambiente
Come le piante si adattano agli incendi e perché è importante saperlo
Una ricerca internazionale, alla quale ha partecipato il Cnr, ha studiato la resilienza degli ecosistemi agli incendi e le strategie delle piante per sopravvivere al fuoco.
Sociale
Women for Women against Violence: la kermesse che celebra la forza delle donne
L’VIII edizione dell’evento, patrocinato dalle più alte istituzioni, andrà in onda il 27 ottobre su Rai Tre e racconterà le storie di rinascita di donne che hanno affrontato la violenza o il tumore al seno.
Cronoscalate che passione


Dal Mondo
Expo Dubai: Venezia candidata a Capitale mondiale della Sostenibilità
Expo Dubai – La città veneta come emblema di resilienza ai cambiamenti climatici e modello di equilibrio tra ambiente naturale e ambiente sociale.
Expo Dubai: Venezia candidata a Capitale mondiale della Sostenibilità
Expo Dubai – La città veneta come emblema di resilienza ai cambiamenti climatici e modello di equilibrio tra ambiente naturale e ambiente sociale.
Scienza & Tecnologia
Come il Cnr promuove la sana alimentazione nelle scuole con le macchinette
ROMA – L’Unità prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Upp) ha avviato – in collaborazione con la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec), con la Lithuanian Heart Association e con la partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e studenti di vari istituti superiori di Roma, Latina e Priverno
Come il Cnr promuove la sana alimentazione nelle scuole con le macchinette
ROMA – L’Unità prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Upp) ha avviato – in collaborazione con la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec), con la Lithuanian Heart Association e con la partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e studenti di vari istituti superiori di Roma, Latina e Priverno
Fiere
Dreoni Giocattoli: 100 anni di storia e magia in una mostra e una festa a Firenze
Un viaggio nel tempo tra i giocattoli d’epoca e le novità del settore, dal 25 settembre al 14 ottobre 2023 alla Galleria delle Carrozze.
Dreoni Giocattoli: 100 anni di storia e magia in una mostra e una festa a Firenze
Un viaggio nel tempo tra i giocattoli d’epoca e le novità del settore, dal 25 settembre al 14 ottobre 2023 alla Galleria delle Carrozze.
Dalle Regioni Italiane
CAEM/Scarfiotti: passione e competenza per il motorismo d’epoca
Gli appuntamenti per le omologazioni e il recupero del patrimonio storico di auto e moto hanno riscosso grande successo.
CAEM/Scarfiotti: passione e competenza per il motorismo d’epoca
Gli appuntamenti per le omologazioni e il recupero del patrimonio storico di auto e moto hanno riscosso grande successo.
Dalla Comunità Europea
Stop alle auto inquinanti dal 2035: arriva l’intesa in sede UE
Per ridurre le emissioni nocive, Parlamento, Consiglio e Commissione hanno raggiunto un accordo che prevede il divieto di vendita di automobili nuove a combustione.
Stop alle auto inquinanti dal 2035: arriva l’intesa in sede UE
Per ridurre le emissioni nocive, Parlamento, Consiglio e Commissione hanno raggiunto un accordo che prevede il divieto di vendita di automobili nuove a combustione.