Sono le bollicine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ad aver incantato il pubblico internazionale di Expo Milano. È quello che raccontano le oltre 31.000 bottiglie stappate da coloro che hanno scelto di brindare con questa eccellenza veneta durante l’Esposizione Universale. Numeri che dimostrano il ruolo di primo piano del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nel rappresentare gli spumanti italiani all’interno del più importante evento mondiale ospitato in Italia e che confermano come la scelta di partecipare ad Expo si sia rivelata strategica per la denominazione. A dare l’opportunità di conoscere le bollicine docg più amate dagli italiani è stato innanzitutto il padiglione di Eataly, punto di riferimento dell’alta qualità, che ha ospitato lo spazio Saporèm, area che ha fatto scoprire il Conegliano Valdobbiadene Docg insieme ad altre tre eccellenze del nostro Paese: Prosciutto San Daniele, Grana Padano e Mortadella di Bologna. Un vero e proprio viaggio sensoriale tra alcune delle perle dell’enogastronomia del Made in Italy che ha contato 200.000 degustazioni, destinate per il 35% ad un pubblico straniero. “Sapòrem” si è rivelato anche un luogo di confronto e di dibattito per far conoscere le peculiarità che rendono uniche le eccellenze presentate al suo interno. Nei 6 mesi di Expo, infatti, “Sapòrem” ha dato voce ad ospiti d’eccezione: da Stefania Corrado, chef multitasking, scrittrice e food blogger insieme ad Anna Bogoni, direttrice di Elle a Tavola, a Ettore Mocchetti, direttore de La Cucina Italiana, da Andrea Grignaffini, gastronomo, giornalista, docente di Alma e direttore creativo di Spirito DiVino, a Francine Segan, uno dei maggiori esperti americani di cucina italiana, autrice e personalità televisiva, a due blogger internazionali, Sandra Pascual, di Cuisine Addict e Helen Best Shaw di Fuss Free Flavours, per finire con Max Mariola di Gambero Rosso Channel. Expo 2015 si è rivelata dunque una vetrina importante per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Grazie all’intensa attività internazionale del Consorzio di Tutela questo spumante Docg si è aperto le porte dei principali eventi mondiali per far conoscere una denominazione sempre più attenta alla qualità e alla tutela della biodiversità del suo territorio candidato a Patrimonio Unesco.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ha conquistato il pubblico di Expo 2015
- Isabella Ceccarelli
- del 26 Novembre 2015
- Fiere
- #padiglionedieataly, Conegliano Valdobbiadene Prosecco, Expo 2015