MILANO – Dal 14 al 16 ottobre 2017, a Palazzo del Ghiaccio – Milano si fa golosa! Una cucina concreta, vera, legata alla tradizione grazie alla collaborazione con le Premiate Trattorie Italiane; da sempre appassionato dei piatti sobri e popolari delle trattorie, il Gastronauta Davide Paolini ha voluto coinvolgere questa associazione. A Milano Golosa 2017, ogni giorno nella nuova area show cooking San Benedetto, si potranno assaggiare e conoscere i piatti della tradizione nelle ricette preparate e raccontate dagli osti delle trattorie. Dalla cassoeula di Paolo Reina al Pancotto con cime di rapa e olive dolci di Pietro Zito.
Un omaggio goloso alla tradizione e al territorio, con ricette tramandate di generazione in generazione e che rappresentano qualcosa in più del semplice mangiare bene; i piatti che comunicano una zona, vendono un territorio e realizzano un progetto di salvaguardia di antiche tradizioni e prodotti della terra. La varietà delle ricette presentate darà un assaggio del complesso panorama gastronomico italiano, ricco di cibi e di storia. Ma lo scopo finale, in tutto questo, resta sempre uno: “salvare la tradizione, innovandola e proiettandola nel futuro”, come afferma Paolini.
Il programma è ricco di assaggi, e degustazioni, grazie ai 200 espositori artigiani presenti a Milano Golosa 2017 per proporre un tour enogastronomico della penisola alla ricerca di materie prime di qualità. Il pubblico sarà accompagnato in una ricerca gastronomica attraverso gli stand di panettieri, casari, pasticceri.
Premiate Trattorie Italiane dal 2012 riunisce dieci trattorie storiche italiane legate tra loro dalla stessa idea di cucina legata all’ospitalità e alle cose buone, da una sapiente gestione familiare, e dalla tutela dell’Italia culinaria dei campanili. Sono i capisaldi della cucina regionale.
A Milano Golosa 2017 saranno presenti: Boivin di Levico Terme – TN (patron: Riccardo Bosco); Trattoria Visconti di Ambivere – BG (patron: Daniele, Roberto e Fiorella Visconti); Antica Trattoria del Gallo di Gaggiano – MI (patron: Paolo Reina); Caffè La Crepa di Isola Dovarese – CR (patron: Franco, Fausto e Federico Malinverno); La Brinca di Ne’ – GE (patron: Sergio Circella); Da Amerigo 1934 di Savigno – BO (patron: Alberto Bettini); Antichi Sapori di Andria – BT (patron: Pietro Zito); La Locandiera di Bernalda – MT (patron: Francesco Russo); Hostaria Nangalarruni di Castelbuono – PA (patron: Giuseppe Carollo). (www.milanogolosa.it)