Skip to content

Festival della Scienza 2023

Aperte fino a giovedì 8 giugno 2023 le iscrizioni per diventare animatore della nuova edizione del Festival della Scienza.

Il bando è aperto a giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono ricoprire i ruoli di animatore e animatore scientifico della ventunesima edizione della manifestazione, che sarà a Genova dal 26 ottobre al 5 novembre 2023.

Festival-della-Scienza-2022-cop-inGENOVA – Il Festival della Scienza sta cercando i nuovi animatori che faranno parte della ventunesima edizione, in programma dal 26 ottobre al 5 novembre 2023 a Genova. Gli animatori del Festival hanno il compito di accogliere, assistere e coinvolgere il pubblico di quella che sarà la ventunesima edizione della manifestazione. L’adesione al bando, inizialmente in scadenza oggi, giovedì 1° giugno, è stata prorogata fino a giovedì 8 giugno 2023.

«Gli animatori sono il cuore del Festival della Scienza – afferma la direttrice Fulvia Mangili – A loro, oltre 10mila in venti edizioni, affidiamo la manifestazione ogni anno, con il compito essenziale di farla vivere al pubblico, accogliendo i visitatori con entusiasmo e raccontando la scienza in modo interattivo e coinvolgente».

Attraverso il bando, disponibile online al link www.festivalscienza.it/site/home/bando-animatori.html con scadenza giovedì 8 giugno 2023, ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni possono candidarsi per due tipi di mansioni: l’animatore e l’animatore scientifico. L’animatore si occupa dell’accoglienza del pubblico negli eventi, della vendita dei biglietti, della pianificazione delle visite, degli aspetti organizzativi di conferenze e spettacoli, della gestione dei flussi di visitatori. L’animatore scientifico coinvolge il pubblico nei laboratori e nelle attività in presenza o online e accompagna i visitatori lungo il percorso espositivo delle mostre, gestendo l’interazione e arricchendo la visita con spiegazioni e approfondimenti.

Entrambe le mansioni sono retribuite. Maggiori dettagli sulle competenze richieste e sulle modalità lavorative sono reperibili online.

Il Festival della Scienza online
Sito web: www.festivalscienza.it
Hashtag: #festivalscienza
Facebook: www.facebook.com/festivalscienza
Instagram: @festivalscienza
Youtube: FestivalScienza

FONTE: Ufficio Stampa Festival della Scienza.

© 2006 - 2023 Pressitalia.net by StudioEMME